• Home Page
  • Chi Siamo
  • Marefestival
  • Premio Troisi
  • Location
  • Galleria
  • News
  • Contatti

Search

How Can We Help?

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marefestival
  • Premio Troisi
  • Location
  • Galleria
  • News
  • Contatti
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marefestival
  • Premio Troisi
  • Location
  • Galleria
  • News
  • Contatti

Search

How Can We Help?

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marefestival
  • Premio Troisi
  • Location
  • Galleria
  • News
  • Contatti
Home News Da MareFestival Salina a Hollywood con Ron Howard
Blog
News, Rassegna Stampa
[ 20 Gennaio 2014 by life 0 Comments ]

Da MareFestival Salina a Hollywood con Ron Howard

MESSINA (20 gen ’14) – E’ il messinese Fabio Schifilliti il vincitore del Cubovision Award, concorso nazionale per giovani registi, che ha coinvolto oltre 300 autori da tutta Italia: in giuria il premio Oscar Ron Howard, Carlo Verdone, Francesco Bruni, Cristiana Capotondi, Paolo Del Brocco, Raffaella Leone e Guglielmo Scilla, che hanno plaudito il documentario “Come le onde” sulla storia delle case basse del villaggio Paradiso, raccontata dalla poetessa Maria Costa. Il riconoscimento consiste in uno stage di dieci giorni a Hollywood al fianco di Howard, un “sogno nel cassetto” per chiunque voglia lavorare nel mondo del cinema.

Salina si conferma isola portafortuna e MareFestival kermesse in grado di scoprire ed esportare talenti made in Sicily: a settembre Giulia Arena, vincitrice del titolo Miss MareFestival Elleauto Peugeot, è diventata Miss Italia; il regista catanese John Real, un mese dopo il premio MareFestival 2013, si è proposto per gli Oscar. Ora tocca a Schifilliti: appena 28enne è stato apprezzato per due anni consecutivi nell’isola del Postino, per aver firmato il documentario biografico su Giuseppe Tornatore, dal titolo “Nell’occhio di un genio”, e il thriller “The Circle”, realizzato insieme con il laboratorio di cinema del liceo scientifico Seguenza e il Centro internazionale di studi sulle arti performative dell’Università di Messina, in collaborazione con LifeSolution, entrambi i lavori proiettati in piazza Santa Marina.

“E’ un orgoglio per noi di MareFestival Salina – ha commentato il direttore artistico Massimiliano Cavaleri – che un regista siciliano sbaragli centinaia di colleghi e riceva un premio così prestigioso di respiro nazionale. Non ho dubbi che Schifilliti saprà farsi notare negli Usa da Howard, pietra miliare del grande schermo, e arricchire un curriculum già lodevole”.

Riconoscimento come “corto più premiato del 2013” sarà consegnato sabato 25 gennaio al regista Alessandro Bardani per “Ce l’hai un minuto?”, già Miglior Corto a MareFestival: il lavoro, prodotto da Marco e Matteo Morandini in collaborazione con Kimerafilm, e interpretato da Giorgio Colangeli e Francesco Montanari, ha fatto il giro del mondo ed è incetta di premi, dalla nomination al David di Donatello a Roma i Colori del Mondo, dal Visual Fest di Roma Tre al premio di Salina, oltre alla partecipazione ai festival internazionali di Los Angeles, Miami, Cipro e Toronto.

Intanto Cavaleri e gli organizzatori della manifestazione eoliana Patrizia Casale e Francesco Cappello sono all’opera per la terza edizione del Festival, che durerà un’intera settimana, dopo il successo dell’anno scorso dovuto al Massimo Troisi Day e alla presenza come guest star di Maria Grazia Cucinotta.

 

31 Likes
Giulia Arena: da Mare Festival a Miss ItaliaGiulia Arena: da Mare Festival a Miss Italia
Cubo Vision Award, Verdone premia Schifilliti stella di Mare FestivalCubo Vision Award, Verdone premia Schifilliti stella di Mare Festival

Articoli recenti

  • Massimo Boldi a Salina per il Premio Massimo Troisi. Confermata madrina Maria Grazia Cucinotta
  • Premio Troisi: a Salina Alessio Boni, Francesca Inaudi e Mario Incudine 
  • Marefestival celebra Troisi, a 70 anni dalla nascita, nell’isola del “Postino” con Maria Grazia Cucinotta  
  • Cinema: Pannofino, Signoris, Bouchet, Friscia, primi ospiti del Premio Troisi a Salina. 
  • Premio Troisi: al Marina di Capo d’Orlando la serata anteprimacon Maria Grazia Cucinotta, Barbara Bouchet e Francesca Inaudi.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Luglio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Febbraio 2016
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Febbraio 2015
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012

Categorie

  • News
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria

Informazioni
info@marefestivalsalina.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Copyright © 2023 Mare Festival Salina