• Home Page
  • Chi Siamo
  • Marefestival
  • Premio Troisi
  • Location
  • Galleria
  • News
  • Contatti

Search

How Can We Help?

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marefestival
  • Premio Troisi
  • Location
  • Galleria
  • News
  • Contatti
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marefestival
  • Premio Troisi
  • Location
  • Galleria
  • News
  • Contatti

Search

How Can We Help?

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marefestival
  • Premio Troisi
  • Location
  • Galleria
  • News
  • Contatti
Home News Chechi: “Dedico il premio MareFestival Sport a Vincenzo Nibali”
Blog
News, Rassegna Stampa
[ 1 Agosto 2014 by life 0 Comments ]

Chechi: “Dedico il premio MareFestival Sport a Vincenzo Nibali”

Incorporazione dell'HTML non disponibile.

SANTA MARINA SALINA (31 lug) – “Dedico questo premio al campione messinese Vincenzo Nibali, che dal punto di vista sportivo ha fatto una cosa straordinaria aggiudicandosi con estrema naturalezza una delle competizioni ciclistiche più difficili e prestigiose al mondo, quale il Tour de France. Lo stimo molto, non solo come atleta, ma anche come uomo”. Con queste parole Jury Chechi, nel corso della conferenza stampa d’apertura della III edizione di MareFestival Salina, svoltasi nella terrazza dell’Hotel Bellavista, commenta il riconoscimento che il direttore artistico Massimiliano Cavaleri gli ha conferito: “Quest’anno abbiamo voluto premiare un grande ginnasta di livello internazionale, il Signore degli Anelli, per il 2015 il nome potrebbe essere proprio Nibali”.

Nel pomeriggio sono arrivati sull’isola l’attrice Miriam Karlkvist, protagonista de “Il sud è niente” e vincitrice del Premio Shooting Star al Festival di Berlino 2014 e il regista Fabio Mollo, che riceveranno il premio MareFestival Cinema nella serata di domani, dopo la proiezione del film; a seguire il corto “Il fidanzato di mia madre” con Alessandra Mastronardi, Vincenzo Salemme e Alessandro Haber e la premiazione della regista Gaia Gorrini.

Intanto stasera il cartone animato “Rio”, il video “MareFestival Story”, il Mojito party all’Hotel Cinque Balconi e il fashion party A’Biddikkia ospitato dal Portobello, rappresentato in conferenza da Dario Cataffo. Durante il defilè con Miss Mondo Italia 2012 Jessica Bellinghieri sfileranno anche tre modelle palermitane, fra cui Miss Sicilia 2013 Marcella Ruvolo; Cavaleri, i co-organizzatori Francesco Cappello e Patrizia Casale e la conduttrice Marika Micalizzi renderanno noto il programma degli altri eventi moda, fra cui domenica 3 una sfilata esclusiva A’Biddikkia by Giovanna Mandarano al CapoFaro Malvasia & Resort, organizzata in collaborazione con la Famiglia Tasca e il team del resort; lunedì 4 in Piazza Santa Marina A’Biddikkia, Bibi Bag, Criottica e il noto orafo del cinema e delle dive Gerardo Sacco, con le sue esclusive creazioni, di cui è testimonial Maria Grazia Cucinotta.

“Anche quest’anno Salina ha vinto il Premio di Legambiente Le 5 Vele – ha aggiunto l’assessore al Turismo Linda Sidoti in sostituzione del sindaco di Santa Marina Salina, Massimo Lo Schiavo – e MareFestival è occasione per parlare di ambiente e dell’impegno della nostra amministrazione in chiave ambientalista, in quanto ospiterà la campagna nazionale dell’associazione Marevivo, denominata Ma il mare non vale una cicca, che sarà inaugurata sabato 2 agosto sul lungomare di Lingua alla presenza di vip (Giorgio Pasotti, che arriva domani; Jury Chechi e altri) e giornalisti, con la distribuzione di portacicche da spiaggia – barca e la sensibilizzazione sui temi legati alla tutela del mare”.

Il primo cittadino di Malfa, Salvatore Longhitano, ha ricordato che questa edizione del MareFestival è particolarmente sentita, perché ricorre il ventennale della morte di Troisi, e che il comune da lui amministrato sta celebrando questo anniversario con un calendario di appuntamenti particolarmente ricco, in primis, l’intitolazione di una strada e un monumento a Pollara e una mostra permanente curata dallo scenografo e dal direttore della fotografia de “Il Postino”. Nell’ambito di MareFestival l’estemporanea di arte, a cura del maestro Dimitri Salonia, martedì 5 all’Hotel Ravesi, che chiuderà la kermesse eoliana.

La manifestazione, promossa in collaborazione con Camera di Commercio di Messina, Cral – Provincia di Messina, Sicily by Car, Portobello, Saccne Rete IP, CapoFaro Malvasia & Resort, A’Biddikkia, Halgoduria, Myleco, Tarnav, Gicap, Mangiatorella, Usticalines, Siremar, N.G.I., Trattoria Cucinotta, coniuga cinema, musica moda, arte e cultura ed è totalmente gratuita e aperta al pubblico.

 

31 Likes
Presentazione terza edizione  MareFestival Salina | Ospiti: Jury Chechi; Miriam Karlkvist; Fabio MolloPresentazione terza edizione MareFestival Salina | Ospiti: Jury Chechi; Miriam Karlkvist; Fabio Mollo
Fashion Party Marefestival 2014Fashion Party Marefestival 2014

Articoli recenti

  • Massimo Boldi a Salina per il Premio Massimo Troisi. Confermata madrina Maria Grazia Cucinotta
  • Premio Troisi: a Salina Alessio Boni, Francesca Inaudi e Mario Incudine 
  • Marefestival celebra Troisi, a 70 anni dalla nascita, nell’isola del “Postino” con Maria Grazia Cucinotta  
  • Cinema: Pannofino, Signoris, Bouchet, Friscia, primi ospiti del Premio Troisi a Salina. 
  • Premio Troisi: al Marina di Capo d’Orlando la serata anteprimacon Maria Grazia Cucinotta, Barbara Bouchet e Francesca Inaudi.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Luglio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Febbraio 2016
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Febbraio 2015
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012

Categorie

  • News
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria

Informazioni
info@marefestivalsalina.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Copyright © 2023 Mare Festival Salina