• Home Page
  • Chi Siamo
  • Marefestival
  • Premio Troisi
  • Location
  • Galleria
  • News
  • Contatti

Search

How Can We Help?

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marefestival
  • Premio Troisi
  • Location
  • Galleria
  • News
  • Contatti
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marefestival
  • Premio Troisi
  • Location
  • Galleria
  • News
  • Contatti

Search

How Can We Help?

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marefestival
  • Premio Troisi
  • Location
  • Galleria
  • News
  • Contatti
Home News A Barbora Bobulova, Francesca Reggiani e Catena Fiorello il Premio Troisi MareFestival
Blog
News, Rassegna Stampa
[ 12 Luglio 2017 by life 0 Comments ]

A Barbora Bobulova, Francesca Reggiani e Catena Fiorello il Premio Troisi MareFestival

Venerdì 14 luglio alle ore 18.00 l’evento di presentazione alla Marina del Nettuno di Messina, in cui sarà illustrato il programma artistico della kermesse di Salina diretta da Massimiliano Cavaleri 

 

Un tris di donne si aggiunge al programma della VI edizione di MareFestival: Barbora Bobulova, Francesca Reggiani e Catena Fiorello riceveranno il riconoscimento in ricordo di Troisi nell’evento diretto dal giornalista Massimiliano Cavaleri che si svolgerà dal 18 al 23 luglio e sarà presentato alla stampa venerdì 14 luglio alle ore 18 nella Marina del Nettuno a Messina.

La Bobulova, cecoslovacca di origine, ha lavorato con Bellocchio, Muccino, Infascelli, Placido, Rossi Stuart, Vanzina, Castellitto; nel 2005 la consacrazione al grande pubblico come protagonista di “Cuore sacro” di Ferzan Ozpetek, con cui vince David di Donatello, Globo d’Oro e Ciak d’Oro come miglior attrice protagonista. E ancora “Manuale d’amore 2” di Veronesi, “Una piccola impresa meridionale” di Papaleo, “Immaturi”, di Genovese e “Scialla” di Bruni; in tv “Il Commissario Montalbano”, “In Treatment”, “Come un delfino”. A Salina sarà proiettata l’ultima pellicola di cui è protagonista: “Lasciami per sempre” firmata da Simona Izzo, con la colonna sonora di Max Gazzè.

Francesca Reggiani, straordinaria imitatrice di Loren, Parietti, Ferilli, ha studiato con Proietti ed esordito in “La tv delle ragazze”, ha partecipato al film di Fellini “Intervista”; poi divisa tra tanti programmi in RAI, come “Disokkupati”, “La posta del cuore”, “Convenscion”, “Cocktail d’amore”, e scritture teatrali. Il Premio Troisi, che consiste in un quadro – scultura in resina col manifesto de “Il Postino” realizzato dal maestro Antonello Arena, sarà assegnato anche alla poliedrica scrittice, autrice e conduttrice tv Catena Fiorello, protagonista di un evento speciale all’Hotel Ravesi di Malfa nelle giornata di chiusura del Festival: “Catena Fiorello si racconta attraverso i suoi libri”, in cui parlerà della sua vita e carriera professionale, delle svariate trasmissioni tv e radiofoniche in cui ha lavorato (da “Buona Domenica” al “Festivalbar”) e degli ultimi libri “L’amore a due passi”, “Dacci il nostro pane quotidiano” e “Picciridda”.

In questi giorni l’organizzazione del Festival, curata da Patrizia Casale e Francesco Cappello, vicepresidente e tesoriere dell’associazione Prima Sicilia, è al lavoro per gli ultimi dettagli della manifestazione, ormai tra le più attese e prestigiose del calendario della provincia di Messina grazie al respiro nazionale del parterre di ospiti e autorità pronti a prenderne parte. Una seigiorni di cinema, musica, moda, libri e cultura, che inizierà a Milazzo con un’anteprima martedì 18 luglio: tre appuntamenti tra Isola Pedonale, Eolian Milazzo Hotel e Ngonia Bay al Tono. Sono previste sull’isola circa 400 persone per l’occasione.

 

36 Likes
Alessandro Haber e Sabrina Impacciatore primi ospiti di MareFestival Salina - Premio TroisiAlessandro Haber e Sabrina Impacciatore primi ospiti di MareFestival Salina - Premio Troisi
Ezio Greggio e Maria Grazia Cucinotta tornano a MareFestival Salina Ezio Greggio e Maria Grazia Cucinotta tornano a MareFestival Salina 

Articoli recenti

  • Massimo Boldi a Salina per il Premio Massimo Troisi. Confermata madrina Maria Grazia Cucinotta
  • Premio Troisi: a Salina Alessio Boni, Francesca Inaudi e Mario Incudine 
  • Marefestival celebra Troisi, a 70 anni dalla nascita, nell’isola del “Postino” con Maria Grazia Cucinotta  
  • Cinema: Pannofino, Signoris, Bouchet, Friscia, primi ospiti del Premio Troisi a Salina. 
  • Premio Troisi: al Marina di Capo d’Orlando la serata anteprimacon Maria Grazia Cucinotta, Barbara Bouchet e Francesca Inaudi.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Luglio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Febbraio 2016
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Febbraio 2015
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012

Categorie

  • News
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria

Informazioni
info@marefestivalsalina.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Copyright © 2023 Mare Festival Salina