• Home Page
  • Chi Siamo
  • Marefestival
  • Premio Troisi
  • Location
  • Galleria
  • News
  • Contatti

Search

How Can We Help?

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marefestival
  • Premio Troisi
  • Location
  • Galleria
  • News
  • Contatti
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marefestival
  • Premio Troisi
  • Location
  • Galleria
  • News
  • Contatti

Search

How Can We Help?

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marefestival
  • Premio Troisi
  • Location
  • Galleria
  • News
  • Contatti
Home News MareFestival torna a Casa Sanremo Lancome
Blog
News
[ 6 Febbraio 2015 by life 0 Comments ]

MareFestival torna a Casa Sanremo Lancome

Tre eventi dentro Casa Sanremo Lancome: mercoledì 11 spazio dedicato a MareFestival Salina, Unione dei Comuni Jonici, Francavilla di Sicilia, Fondachelli Fantina e Carnevale di Saponara. Sabato 14 il volume “La Ricetta del Sindaco” e una cena “made in Sicily”. Stasera alla Camera di Commercio lo spettacolo dedicato al Festival della Canzone Italiana

 

MESSINA (6 feb) – Alcuni fra i Comuni più belli della Provincia sono pronti a essere promossi in occasione del 65° Festival della Canzone Italiana, nell’ambito di Casa Sanremo Lancome, spazio dedicato ai centinaia di giornalisti e artisti che giungono da tutta Italia per la kermesse. Il salotto, allestito al Palafiori della cittadina ligure dal 9 al 15 febbraio dal Gruppo Eventi, presieduto da Vincenzo Russolillo, ospiterà tre eventi, organizzati dall’associazione culturale Prima Sicilia, presieduta dal giornalistaMassimiliano Cavaleri, che stamane in conferenza stampa a Palazzo dei Leoni, ha illustrato il ricco programma della III edizione del progetto “Messina a Sanremo”: mercoledì 11 lo spettacolo di MareFestival Salina dedicato alla valorizzazione del nostro territorio; sabato 14 la presentazione del volume “La Ricetta del Sindaco”, una raccolta di 108 ricette proposte dai primi cittadini del comprensorio messinese; a seguire una cena “made in Sicily”.

Alla conferenza, presieduta dal Commissario straordinario dell’ente Filippo Romano, hanno preso parte i Sindaci coinvolti nel progetto: l’Unione dei Comuni delle Valli Joniche dei Peloritani (che comprende 12 borghi: Antillo, Casalvecchio Siculo, Forza d’Agrò, Furci Siculo, Limina, Mandanici, Pagliara, Roccafiorita, Roccalumera, Sant’Alessio, Santa Teresa di Riva e Savoca), rappresentata dal presidente Domenico Prestipino (sindaco Pagliara) e da Davide Paratore (Antillo) e Marco Saetti(Casalvecchio Siculo), che saranno a Sanremo insieme con Fondachelli Fantina (Marco Pettinato), rappresentato al tavolo dall’assessore al Turismo Gioconda Grasso. Per la valle dell’Alcantara parteciperà il Comune di Francavilla di Sicilia (Lino Monea) con le sue bellezze turistiche; infine Saponara (Nicola Venuto), presente con il consigliere comunale Giovanni Liotta, che promuoverà il noto Carnevale; Santa Marina Salina, guidata da Massimo Lo Schiavo, sempre particolarmente attento a far apprezzare  le isole Eolie fuori dalla nostra Regione, torna per il terzo anno consecutivo grazie ai concorsi di MareFestival legati a Casa Sanremo. Madrina dell’appuntamento di sabato 14, in cui verrà presentato il libro di ricette tipiche messinesi firmato da Cavaleri, Agata Patrizia Saccone, presidente di TaoModa e direttore di M Il Magazine.

All’incontro il referente per la Sicilia di Gruppo Eventi Giuseppe Contarini, che insieme con il presidente di NonSoloCibus Fabrizio Scaramuzza e Tommaso Cannata, si occuperà dell’aspetto eno-gastronomico, con l’obiettivo di far apprezzare le migliori prelibatezze siciliane nell’ambito del progetto “Madre in Messina”; le giovani artigiane Federica La Malfa ed Eleonora Verde di Effe Creation, che realizzano creazioni esclusive ispirate alla Sicilia, hanno parlato di maioliche siciliane, pietra lavica e altri materiali tipici del nostro territorio da esportare anche all’estero.

Intanto stasera alle 20,30 alla Camera di Commercio lo spettacolo “Aspettando Sanremo” (ingresso gratuito), presentato da Cavaleri, che anticipa l’agenda della prossima settimana: fra gli ospiti, oltre ai Sindaci coinvolti, i cantanti Costanza Scalia,Danilo Rabboni, Giuseppe Matrojeni, Anna Laura Princiotto; i vincitori dell’ultima edizione di MareFestival Salina Valentina Allegra e il duo di danza Chiara Alessandro e Asia Ocello che si esibiranno anche mercoledì 11 a Casa Sanremo Lancome; l’iniziativa si svolge in collaborazione conla compagnia di assicurazioni Damiano Malfi, Palazzo della Moda, Multisala Apollo, Sear Argenti, Lo Re Arredamenti, Ottica Crisafulli, Agenzia Agemars, Explorer Informatica e Panificio De Leo.

Nella foto: Gioconda Grasso, Marco Saetti, Davide Paratore, Filippo Romano, Massimiliano Cavaleri e Massimo Lo Schiavo. 

35 Likes
4° Giorno al Marefestival4° Giorno al Marefestival
Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini tra i Premi Troisi di MareFestival SalinaSergio Castellitto e Margaret Mazzantini  tra i Premi Troisi di MareFestival Salina

Articoli recenti

  • Massimo Boldi a Salina per il Premio Massimo Troisi. Confermata madrina Maria Grazia Cucinotta
  • Premio Troisi: a Salina Alessio Boni, Francesca Inaudi e Mario Incudine 
  • Marefestival celebra Troisi, a 70 anni dalla nascita, nell’isola del “Postino” con Maria Grazia Cucinotta  
  • Cinema: Pannofino, Signoris, Bouchet, Friscia, primi ospiti del Premio Troisi a Salina. 
  • Premio Troisi: al Marina di Capo d’Orlando la serata anteprimacon Maria Grazia Cucinotta, Barbara Bouchet e Francesca Inaudi.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Luglio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Febbraio 2016
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Febbraio 2015
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012

Categorie

  • News
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria

Informazioni
info@marefestivalsalina.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Copyright © 2023 Mare Festival Salina