• Home Page
  • Chi Siamo
  • Marefestival
  • Premio Troisi
  • Location
  • Galleria
  • News
  • Contatti

Search

How Can We Help?

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marefestival
  • Premio Troisi
  • Location
  • Galleria
  • News
  • Contatti
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marefestival
  • Premio Troisi
  • Location
  • Galleria
  • News
  • Contatti

Search

How Can We Help?

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marefestival
  • Premio Troisi
  • Location
  • Galleria
  • News
  • Contatti
Home News Cinema, Alicudi e Filicudi “sbarcano” a Salina Premio Troisi a Grimaldi
Blog
News
[ 30 Luglio 2015 by life 0 Comments ]

Cinema, Alicudi e Filicudi “sbarcano” a Salina Premio Troisi a Grimaldi

La prima serata di MareFestival nel suggestivo scenario di Lingua alla presenza di Maria Grazia Cucinotta

Cinema, Alicudi e Filicudi “sbarcano” a Salina

Premio Troisi a Grimaldi

 

Ieri conferenza stampa con Sergio Castellitto; oggi l’arrivo di Giovanni Veronesi.

Stasera la premiazione di Valeria Solarino e Donatella Finocchiaro

 



 

ISOLA DI SALINA (30 lug) – Alicudi e Filicudi “sbarcano” a Salina: ieri la prima serata di MareFestival nel suggestivo scenario di Lingua con la proiezione del documentario “Alicudi nel Vento” del regista Aurelio Grimaldi, che ha ricevuto il Premio Troisi consegnato dalla madrina dell’evento Maria Grazia Cucinotta, presenti alcuni “alicudari” coinvolti nel cast. “Per aver saputo coniugare nella sua intensa e lodevole attività, letteratura e cinema”: questa la motivazione scelta dal direttore artistico Massimiliano Cavaleri, che ha presentato la serata insieme con la giornalista Marika Micalizzi.

Protagonista della conferenza stampa d’apertura Sergio Castellitto, che sarà premiato venerdì sera, e ha sottolineato il suo legame con l’isola: “Ho vissuto per tanti anni a Pollara e ho anche girato uno dei miei primi film Libero Burro; mio figlio Pietro è cresciuto in questo paradiso, battezzato nelle acque eoliane; è un piacere tornare in occasione di una manifestazione che porta tanto buon cinema in un luogo così magico e in ricordo del grande Troisi”. All’incontro, che si svolto al ristorante Il Delfino, hanno preso parte il vicesindaco di Santa Marina Salina e l’assessore al Turismo Domenico Arabia e Linda Sidoti, il sindaco di Malfa Salvatore Longhitano, il presidente di Sicily By Car Tommaso Dragotto, la conduttrice Nadia La Malfa.

Lo spettacolo è iniziato con la prima del documentario “Filicudi Wildlife Conservation: tartarughe e delfini delle isole Eolie” curato dalla biologa e regista Monica Francesca Blasi, che ha ritirato la Targa Argento MareFestival, realizzata da Claudio Calabrò di Sear Argenti, un bassorilievo raffigurante la Sicilia e il suo stemma. Targa per l’attrice, conduttrice e violoncellista Carmen Longo, di recente interprete del Commissario Montalbano, premiata dal testimonial di MareFestival Ninni Bruschetta. Infine la proiezione di “Nives”, corto – scuola con la regia di Fabio Schifilliti, produzione esecutiva Life Solution, protagoniste le giovani attrici Angelica Alleruzzo e Giulia De Luca alla presenza del commissario straordinario della Provincia Regionale di Messina Filippo Romano.

Stasera arriva il regista Giovanni Veronesi; i Premi Troisi, realizzati dallo scultore Antonello Arena, saranno assegnati alle attrici Valeria Solarino e Donatella Finocchiaro. In piazza Santa Marina tre film: “La Terra dei Santi” di Fernando Muraca, che vince il Premio CRAL Provincia Messina consegnato da Gaetano Antonazzo; “Giuseppe Verdi: le memorie nel petto” di Emanuela Morozzi che ritirerà il Premio MareFestival, realizzato dallo scultore Sergio Santamarina; “Terra Madre” di Pucci Scafidi prodotto da Tommaso Dragotto, cui andrà la Targa Argento MareFestival. Targa Attrice emergente a Giulia Greco e durante lo spettacolo si parlerà anche di mare e donne con la presidente nazionale dell’associazione ambientalista MareVivo Rosalba Giugni e la presidente dell’associazione per le donne Fiori d’Acciaio Marcella Cannariato. Intanto nel pomeriggio al Riconco le presentazioni dei libri di Maribella Piana (“I ragazzi della piazza” – Bompiani); Marcello Trovato e Dario Liotta (“Pagine di Pietra” omaggio a Clemente Cucuccio, edizioni Carthago) e Marcello Saija (“I mari dei Barbaro: 1765-2015”, edizioni Fondazione Barbaro) con intervista speciale di Mario Primo Cavaleri. A seguire il CineCocktail con Sergio Castellitto a cura della giornalista Claudia Catalli e il fashion party di A’Biddikkia al PortoBello Lounge Bar.

MareFestival è promosso dall’associazione Prima Sicilia e si svolge in collaborazione con Sicily By Car AutoEuropa, Commerciale Gicap Spa (Sidis, Qui Conviene, InGrosso, Ard), PortoBello Lounge Bar, A’Biddikkia, Sibeg Coca – Cola, Salina Isola Verde, Hotel Ravesi, Hotel Signum, Vog Messina, Damiano Malfi Assicurazioni e Finanza, Saccne Rete IP, Rent Bongiorno, CapoFaro Resort & Malvasia, Giuntabus Trasporti Srl, Trattoria Cucinotta, NGI, Il Delfino, Il Gambero, Tarnav, Mohd, Acqua Gerasia, Nautica Levante, Cantine Madaudo, LePapagayo, Consulcesi, Gentile Group Compagnia della Bellezza, Riconco, Rapanui, Club Ciclope, Siremar, Club Medici, Società Agricola Vasari, Autoservizi Adige, Caffe El Negrito. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.

 

Per seguire MareFestival www.marefestivalsalina.it

Per interviste telefoniche agli ospiti contattare 336.887224.

 

Nelle foto: Cavaleri, Arabia e Cucinotta; conferenza stampa; Castellitto e Cavaleri; Cucinotta premia Grimaldi.

36 Likes
Si arricchisce il parterre ...Si arricchisce il parterre ...
A Salina approda Matt DIllonA Salina approda Matt DIllon

Articoli recenti

  • Massimo Boldi a Salina per il Premio Massimo Troisi. Confermata madrina Maria Grazia Cucinotta
  • Premio Troisi: a Salina Alessio Boni, Francesca Inaudi e Mario Incudine 
  • Marefestival celebra Troisi, a 70 anni dalla nascita, nell’isola del “Postino” con Maria Grazia Cucinotta  
  • Cinema: Pannofino, Signoris, Bouchet, Friscia, primi ospiti del Premio Troisi a Salina. 
  • Premio Troisi: al Marina di Capo d’Orlando la serata anteprimacon Maria Grazia Cucinotta, Barbara Bouchet e Francesca Inaudi.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Luglio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Febbraio 2016
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Febbraio 2015
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012

Categorie

  • News
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria

Informazioni
info@marefestivalsalina.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Copyright © 2023 Mare Festival Salina